In questo articolo avevamo parlato di scatole di giochi paragonate a dei libri o dei film, di cui diventiamo però protagonisti, e definendoli al pari di libri e film a dei “piccoli mondi”.
Ebbene, il gioco di cui parleremo ora corrisponde in senso “letterale” a quanto sopra: innanzitutto perché è tratto da un libro famosissimo; e poi perché ha come obiettivo proprio la costruzione di un… piccolo mondo.
Parliamo del “Piccolo Principe – Costruiscimi un Pianeta”, gioco per 2-5 giocatori degli autori Antoine Bauza e Bruno Cathala tratto dall’omonimo libro e che ci vede proprio nei panni di costruttori di pianeti. Scopo del gioco è costruire il mondo che vale più punti. Per far questo, i giocatori devono disporre davanti a sè 16 tessere che, nel loro insieme, compongono il pianeta.
Il Piccolo Principe – svolgimento del gioco
Prima di iniziare a giocare, si dividono le tessere in 4 pile coperte a seconda del tipo di dorso (che sono appunto 4: parti centrali del pianeta, 2 tipi di bordi ed angoli con il cielo stellato).
Il gioco si svolge in 16 round: all’inizio di ogni round il primo giocatore sceglie una delle 4 pile e scopre tante tessere quanti sono i giocatori. Poi sceglie una di queste tessere, che mette davanti a sé. Infine indica chi è il prossimo giocatore a scegliere una delle tessere rimaste. Si prosegue finchè l’ultimo giocatore prende l’ultima tessera scoperta rimasta e il round termina: in tal modo ogni giocatore prende una tessera a round.
Inizia poi il secondo round: chi ha preso per ultimo è il nuovo primo giocatore. Sceglie una pila di tessere, ne scopre tante quanti sono i giocatori, ne prende una che mette davanti a sé, indica il prossimo giocatore, eccetera.
Al termine del sedicesimo round, il gioco termina. Ogni giocatore avrà completato, davanti a sé, il suo mondo di 16 tessere.
Come si procede a calcolare i punti? Ebbene, le tessere raffigurano i vari disegni che appaiono nel libro: volpi, pecore, elefanti, lampioni, rose, serpenti, soli al tramonto, stelle, ed i vari personaggi del racconto. La particolarità del gioco sta nel fatto che il valore in punti di questi disegni dipende dai 4 personaggi che sono raffigurati sulle 4 tessere d’angolo del proprio mondo: c’è ad esempio il Lampionaio, che vale 1 punto per ogni lampione presente nel pianeta. C’è l’Astronomo, che vale 2 punti per ogni sole. C’è il Re che vale 14 o 7 punti se nel pianeta ci sono rispettivamente 1 o 2 rose (ma se ce ne sono più di due, non dà punti, perché la storia ci dice che la rosa dovrebbe essere unica… o quasi). Quindi in base ai personaggi che il giocatore sceglierà durante il gioco, si dovrà cercare di preferire alcune tessere (quelle che hanno valore in virtù dei personaggi presi) ad altre. Se ad esempio non hai il lampionaio, tutti i lampioni raffigurati sulle tessere del tuo mondo non danno punti.
Come nel racconto, anche qui i baobab danneggiano il pianeta: ricordate il disegno del libro con i 3 giganteschi baobab che rendevano invivibile il piccolo mondo? Qui quel disegno si traduce in una regola che dice: il pianeta non può contenere più di 2 baobab. Se hai già 2 baobab e metti una tessera che raffigura il terzo baobab, devi girare tutte e 3 le tessere sul dorso (che non raffigurano immagini, e quindi non danno punti).
Ci sono anche i vulcani, come nel libro: alla fine del gioco, chi ne ha di più perde un numero di punti pari al numero dei suoi vulcani.
Giocare in famiglia
La scatola indica come età per giocare “8+”, ma entrambi i miei figli di 6 e 9 anni lo giocano in modo autonomo. Entrambi soffrono un po’, a livello emotivo, la regola di scelta del giocatore successivo (cercano a volte di convincere il giocatore di turno a sceglierli perché vogliono poter prendere subito una determinata tessera), e quindi talvolta giochiamo senza questa regola ma seguendo semplicemente l’ordine di gioco in senso orario
Abbiamo volutamente speso qualche parola in più sulle regole, proprio perché la loro bellezza sta nell’aver tradotto situazioni, suggestioni proprie del libro in un gioco. L’effetto è riuscito, e giocando si rivive senz’altro l’atmosfera di questo piccolo grande classico della letteratura.
Un ultima nota: i miei figli hanno giocato il gioco, divertendosi, prima di leggere il libro: e quando poi hanno cominciato a leggerlo, mi dicevano: “Papà, guarda, proprio come nel gioco!” Un rovesciamento perfetto, ad indicare la felice riuscita del gioco.
“Il Piccolo Principe” – il commento dei piccoli:
“Mi piace “Il Piccolo Principe” perché si può costruire un pianeta di fantasia.” (Davide)
“A me piace perché si creano i mondi e i personaggi sono buffi.” (Lorenzo)
Qui sotto trovate il link Amazon del gioco “Il Piccolo Principe”. Se vi ha incuriosito e decidete di prenderlo passate da questi link. Per voi non cambia nulla ma ci aiutate a sostenere il blog ;-).
Purtroppo non è più facilissimo trovare il gioco ma su Amazon (https://amzn.to/2TnKmmP) lo trovate in inglese (il gioco è indipendente dalla lingua tranne che per il regolamento che può essere comunque reperito online in italiano)
Se non hai Amazon Prime (molto utile per le consegne veloci e gratuite!) puoi cliccare qui per attivare il periodo di prova gratuito 🙂
Per la grafica ispirata al gioco “Il Piccolo Principe” invece vai all’articolo dedicato nella sezione Cartoline.
Leave a Reply