Udite, udite tutti: Il re Vladimiro Miritiro ha deciso di abdicare! Chi prenderà il suo posto? Alighiero lo Scudiero? Ernesto Duca Onesto? O Merlino l’Indovino? Tutti possono concorrere! Ma attenzione: è sufficiente un solo voto contrario e l’aspirante Re sarà costretto ad abbandonare il castello! Poche regole e inizia la partita di “Viva il Re!” […]
“Serie TV” e i giochi di narrazione
“Serie TV” e i giochi di narrazione
Parliamo oggi di giochi di narrazione, una categoria in cui il senso del gioco non risiede tanto nel raggiungere un obiettivo (in competizione con gli altri giocatori o insieme ad essi), quanto piuttosto nell’interpretare un ruolo o nel raccontare una storia. Vi può anche essere una meccanica di gioco che stabilisce regole ed assegna punti, […]
Fantasmi, mostri e scheletri – la nostra selezione di giochi… da paura!
Fantasmi, mostri e scheletri – la nostra selezione di giochi… da paura!
Sabato 31 è stato Halloween, un Halloween che abbiamo passato a casa, in famiglia, preparando biscotti fantasmosi, truccandoci con gatti neri e… giocando, naturalmente! Per l’occasione abbiamo recuperato alcuni giochi a tema 😊, che ci sembravano adatti ad un pomeriggio “ludico” con mostri e fantasmi come protagonisti! Ne abbiamo scelti quattro. La Scala dei Fantasmi […]
“Welcome to the Dungeon” – vai avanti tu… che mi viene da ridere!
“Welcome to the Dungeon” – vai avanti tu… che mi viene da ridere!
C’è una scena di un film comico in cui un sergente cerca volontari per una missione pericolosissima e grida ai suoi soldati in riga: “Chi vuole partecipare, faccia un passo avanti”, e allora tutti tranne un povero disgraziato ne fanno un indietro – e il sergente indicando il poveretto esclama “Bravo! Arruolato!” Beh, “Welcome to […]
“Camel Up”, la Grande Corsa… di cammelli!
“Camel Up”, la Grande Corsa… di cammelli!
Immaginate le dune del deserto, le Oasi, le Piramidi e… le corse dei cammelli! E’ “Camel Up”, uno dei più divertenti giochi a tema scommesse e vincitore nel 2014 del prestigioso “Spiel des Jahres”, il più importante premio di giochi per famiglie. “Camel Up” – corse e scommesse Siamo in Egitto, e impersoniamo degli accaniti […]
“Arkham Horror”, the Dark Side of the Family
“Arkham Horror”, the Dark Side of the Family
Oggi parliamo di un gioco, “Arkham Horror”, che si discosta da quelli che sono tipicamente i giochi per famiglie di cui ci occupiamo abitualmente. Un gioco per famiglie è definito da alcuni elementi, di cui abbiamo già avuto modo di scrivere in passato: un regolamento semplice e spiegabile velocemente, una durata di gioco contenuta, non […]
Il gioco (virtuale) da tavolo
Il gioco (virtuale) da tavolo
Il gioco è per noi un mezzo di aggregazione sociale: quindi per noi è soprattutto quello fatto di persona, con una bella scatola e tutto quello che contiene: tabellone, pedine, carte, eccetera. Dato però i tempi particolarissimi che stiamo vivendo (speriamo per poco), sicuramente la possibilità di disporre di una piattaforma per giocare da remoto, […]
“Tikal”, in cerca di tesori nella terra dei Maya
“Tikal”, in cerca di tesori nella terra dei Maya
Abbiamo recentemente giocato in famiglia a “Tikal”, bel titolo della coppia Kiesling / Kramer (coppia storica di autori di giochi), uscito una ventina d’anni fa e che all’epoca, precisamente nel 1999, vinse il prestigioso premio per i giochi da tavolo “Spiel des Jahres”. “Tikal” – che la spedizione abbia inizio! Il gioco si ambienta nella […]
“Barbarossa”: un classico… moderno!
“Barbarossa”: un classico… moderno!
Parliamo oggi di un bel gioco per famiglie datato 1988 che vinse in quell’anno il prestigioso “Spiel des Jahres” ossia il premio come miglior gioco dell’anno: si tratta di “Barbarossa”, di Klaus Teuber. Teuber ha creato quello che è uno dei giochi più noti, presente ormai anche nella grande distribuzione, che è “Coloni di Catan”. […]
“Klask”, ovvero… il Quidditch in scatola
“Klask”, ovvero… il Quidditch in scatola
Quando provammo Klask per la prima volta, durante la Spiel Messe (“Fiera di giochi”) di Essen 3 anni fa, il commento dei ragazzi fu: “Papà, ma sembra il Quidditch!” Il Quidditch, ossia…? Il Quidditch, ossia lo “sport” per eccellenza nell’universo fantastico di Harry Potter creato dalla fantasia di J.K. Rowling, è uno sport per certi […]
Generazioni a confronto: “Il Labirinto Magico”
Generazioni a confronto: “Il Labirinto Magico”
Uno dei primi giochi che abbiamo iniziato a giocare in famiglia, con i bambini, qualche anno fa è un classico della Ravensburger: “Il Labirinto Magico”. Per quei pochi che non conoscono questo famosissimo titolo, si tratta di un gioco ideato da Max J. Kobbert uscito nel lontano 1986. “Labirinto magico”: un labirinto che si trasforma […]
CuBirds – file di uccellini
CuBirds – file di uccellini
Parliamo oggi del gioco che più abbiamo giocato in famiglia durante la pausa natalizia: si tratta di CuBirds (MS Edizioni), gioco di carte da 2 a 5 giocatori di Stefan Alexander. Il gioco si compone di un mazzo di carte che rappresenta 8 razze di uccelli. Scopo di CuBirds è collezionare carte con le diverse […]
Venezia e il gioco
Venezia e il gioco
Non capita raramente, nel mondo dei giochi da tavola in generale e quello per famiglie in particolare, di dedicare il nome di un gioco ad una città. Ad esempio “Copenhagen”, il bel titolo edito da Devir e provato in fiera a Lucca a cui abbiamo accennato recentemente nel nostro blog o “Carcassonne”, il gioco di […]
La famiglia Ghostplay a Lucca
La famiglia Ghostplay a Lucca
Rientrati dopo 3 intensi giorni di fiera che ci hanno visto girare per la città di Lucca alla ricerca delle novità ludiche presenti, ecco il nostro articolo su questa importante edizione (qui trovate l’articolo scritto invece prima di partire). Innanzitutto qualche numero: 270.003 i biglietti venduti, 1500 postazioni di gioco e numerosissime iniziative fra cui […]
Lucca Comics and Games 2019
Lucca Comics and Games 2019
Come ogni anno, a cavallo fra ottobre e novembre, ha luogo la fiera di “Lucca Comics and Games”, giunta ormai alla sua 53esima edizione. Si tratta di una delle fiere più importanti dedicata al fumetto, all’animazione, al gioco da tavola e di carte e al videogioco. Oltre a questo, numerose sono leiniziative legate anche all’intrattenimento […]